
Salumi di suino nero
L'emblema di un profondo legame tra natura, tradizione e sapori antichi
Nel dettaglio
I salumi di suino nero rappresentano un prodotto tipico della gastronomia silana, frutto di un'antica tradizione norcina che si tramanda nel tempo da generazioni. Il suino nero, razza autoctona del territorio, è allevato allo stato brado o semibrado nelle ampie radure dell'altopiano, dove si nutre prevalentemente di ghiande, castagne, tuberi e radici spontanee. Questo tipo di alimentazione, unito a una crescita lenta e naturale, conferisce alle sue carni un perfetto equilibrio tra parte magra e grassa, rendendole particolarmente saporite. La produzione dei salumi segue metodi tradizionali: dopo una selezione accurata delle carni, si procede con la concia, utilizzando ingredienti naturali come sale marino, pepe nero, peperoncino e finocchietto selvatico, che esaltano il sapore del prodotto. La stagionatura avviene in ambienti naturali o in locali con condizioni controllate, sfruttando il caratteristico clima fresco della Sila, ideale per un processo lento e graduale che permette di ottenere salumi dal gusto intenso e dalla consistenza perfetta. Tra le specialità più apprezzate vi è la soppressata realizzata con tagli pregiati come prosciutto e spalla, il capocollo ottenuto dalla parte superiore del lombo, la salsiccia dal sapore intenso e aromatico, la pancetta che si presta a essere degustata sia cruda che leggermente scottata e il prosciutto che si distingue per la sua lunga stagionatura. Oltre alle qualità organolettiche, i salumi di suino nero rappresentano un modello di sostenibilità e valorizzazione del territorio attraverso pratiche agricole e zootecniche rispettose dell’ambiente. A garanzia della qualità di questi prodotti, è presente un Consorzio di Tutela che si occupa di promuovere e proteggere la filiera, valorizzando le tecniche di allevamento e certificando l’origine e la genuinità dei salumi.




Dati di contatto
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid