
Arboreto del Parco
Il luogo ideale per gli amanti della botanica e non solo
Nel dettaglio
A 1.300 metri, lungo la strada per la Fossiata, nel cuore della Sila, sorge l’Arboreto del Parco che custodisce la maestosa foresta di pino laricio, faggio, abete bianco, castagno e larice. La foresta si estende per circa 6.000 ettari. Un tempo luogo di estrazione e lavorazione della pece per gli abitanti dei Casali, dopo venne trasformato in un vivaio destinato alla produzione di pino laricio per il rimboschimento e il rinfoltimento dei boschi dell’altopiano. Oggi è uno straordinario arboreto, un bosco che si estende in mezzo ai pascoli di Santa Barbara e Macchialonga, ai sentieri faunistici e ai dolci ruscelli tra i due borghi di Spezzano della Sila e Longobucco. Se ami la natura e ti piace vedere gli animali nel suo habitat naturale la Bat-house e il laghetto sono due punti di osservazione strategici da non perdere perché consentono di osservare da vicino i pipistrelli, i tritoni e le libellule. L’Arboreto è la destinazione ideale per chi vuole immergersi nella natura incontaminata insieme alla famiglia e godersi l’aria frizzante del bosco in tutte le stagioni. È da molti anni meta ambita di studiosi di botanica.












Dati di contatto
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid