Pitta ‘mpigliata

Uno scrigno di pasta frolla che racchiude l’eredità gastronomica silana

In detail

La pitta 'mpigliata è un dolce tipico della tradizione silana che affonda le sue radici in epoche antiche. Questo capolavoro nato dalle sapienti mani di antiche massaie si distingue per la sua forma circolare e il suo impasto profumato, arricchito con ingredienti semplici ma genuini, che evocano il sapore autentico della tradizione. Questo dolce è costituito da frutta secca, miele, scorze d'agrumi, cannella e chiodi di garofano, racchiusi in un friabile guscio di pasta frolla. La preparazione inizia con un impasto che viene lavorato fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Una volta pronto, l'impasto viene steso sottilmente e farcito con il ripieno e viene poi arrotolato con cura e disposto a spirale o in forme decorative che ricordano fiori intrecciati. La cottura lenta produce una consistenza densa e appiccicosa e il dolce assume un colore dorato e sprigiona un aroma irresistibile. Oltre a essere un dolce tradizionale delle festività natalizie e delle occasioni speciali, la pitta 'mpigliata è anche protagonista di laboratori conviviali, durante i quali è possibile immergersi nell'arte della sua preparazione. Questi incontri offrono l'opportunità di apprendere tutte le fasi della lavorazione, dalla preparazione dell'impasto alla decorazione finale. Al termine del laboratorio, non manca mai la degustazione, un momento di condivisione in cui assaporare il frutto del proprio lavoro e scoprire il valore della tradizione gastronomica silana.

Contact details

What do to in Sila?

Be inspired by events, trips and experiences to be lived