Sagra della Patata

Tre giornate dedicate alla valorizzazione gastronomica della rinomata Patata della Sila IGP

Sagra della Patata 2025 Lagarò Lupinacci

Località

Lagarò Lupinacci

Nel dettaglio

Giunta alla sua XXIV edizione, la Sagra della Patata è un evento enogastronomico previsto nei giorni 5-6 e 7 settembre nel cuore dell’Altopiano della Sila a Lagarò Lupinacci, piccolo villaggio rurale e agricolo in cui viene coltivata la Patata della Sila IGP. L’evento è nato con l’obiettivo di valorizzare la Patata della Sila, una varietà particolarmente apprezzata per le sue proprietà organolettiche distintive e per le sue capacità di prestarsi alla preparazione di una vasta gamma di pietanze tradizionali e dolci. Questo tubero, coltivato nei fertili terreni dell’altopiano silano, è diventato nel tempo simbolo di eccellenza e qualità, tutelato a livello europeo dal marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta). La sagra si propone di celebrarne la bontà e la genuinità e di promuoverne la conoscenza attraverso convegni istituzionali. Il fulcro dell’evento è la gastronomia, infatti durante l’evento i visitatori avranno la possibilità di degustare una vasta gamma di pietanze a base di patate, preparate secondo le ricette della tradizione contadina. Le tre giornate prevedono intrattenimenti serali a carattere musicale e divertimento per tutte le età. L’evento rappresenta per il territorio un omaggio alle tradizioni agricole e culinarie ben radicate in Sila, un’occasione per riscoprire i sapori genuini e per vivere momenti di convivialità con la comunità locale in uno scenario naturale autentico e incontaminato.