Sagra del fungo

L'evento perfetto per immergersi nella magia dell'autunno nella splendida cornice dell'Altopiano della Sila

Sagra del fungo a Camigliatello Silano

Località

Camigliatello Silano

data_evento

dal 04/10/2025 al 02/11/2025

Nel dettaglio

La Sagra del Fungo che si svolge nel centro turistico di Camigliatello Silano è un evento annuale che celebra uno degli prodotti più apprezzati e pregiati della Sila: il fungo.

 

La manifestazione, che si svolge nella stagione autunnale, dal primo weekend di ottobre, richiama numerosi visitatori attratti dalla possibilità di gustare piatti tipici preparati con funghi locali. Oltre alle degustazioni, l'evento offre anche momenti di intrattenimento con musica, danze e attività culturali, creando un’atmosfera festosa e accogliente.

 

Rappresenta un'opportunità per scoprire la tradizione enogastronomica del territorio e per immergersi nella bellezza naturale dei boschi silani, dove i funghi vengono raccolti. La Sagra del Fungo è l'occasione ideale per vivere le tradizioni locali in un contesto ricco di sapori e cultura.

 

Calendario dell'evento:

 

  • sabato 4 e domenica 5 ottobre - ASPETTANDO LA SAGRA dalle 11 alle 18 

 

Programma:

 

sabato 4 ottobre


Ore 16:30 – Banda Musicale R. Rizzo (Città di Spezzano della Sila) – itinerante sul Corso Principale
Dj Noise – Music Selection presso Area Food

 

domenica 5 ottobre


I Tradizionali Tamburi di Spezzano della Sila – itineranti sul Corso Principale
Dj Beatman – Music Selection presso Area Food
Clown Pascal Slava – Non mi rompete le bolle sul Corso Principale

 

 

  • sabato 11 e domenica 12 ottobre - 56° edizione della SAGRA DEL FUNGO dalle 10 alle 18

 

Programma:

 

sabato 11 ottobre

 

Ore 11:00 - Inaugurazione evento sul Corso Principale 
A seguire Mostra Micologica presso Villa Mancuso – Corso Principale a cura del Gruppo Micologico Silano
Dalle ore 12:00 - DJ I-Luke Music Selection presso Area Food
TarantAcri Folk – Gruppo folkloristico itinerante sul Corso Principale
Till Band – Concerto itinerante sul Corso Principale

 

domenica 12 ottobre

 

Mostra Micologica presso Villa Mancuso – Corso Principale
Ore 11:15 - Show Cooking con Chef Antonella Torcasio presso Area Conferenze – Corso Principale
OTTOPIÙ Street Band – Concerto itinerante sul Corso Principale
I Giganti i Sabatino – Spettacolo itinerante sul Corso Principale
BeatMan Music Selection presso Area Food
 

 

  • sabato 18 e domenica 19 ottobre - AUTUNNO IN SILA dalle 10 alle 18

 

Programma:

 

sabato 18 ottobre

 

Dalle ore 11:00 - Fantasie Popolari, gruppo folkloristico itinerante sul Corso Principale
Dalle ore 11:00 - Cala Street Band, concerto itinerante sul Corso Principale
Dalle ore 12:00 - DJ Smile, Music Selection presso Area Food
Ore 16:30 - I Musei di impresa della Calabria: tra memoria e futuro, Presentazione del progetto di cooperazione dei GAL e degustazione di prodotti tipici a km0 presso Area Conferenze sul Corso Principale

 

domenica 19 ottobre

 

Ore 11:15 - Show Cooking con Chef Antonella Torcasio presso Area Conferenze sul Corso Principale
Dalle ore 11:00 - Takabum Street Band, concerto itinerante sul Corso Principale
Dalle ore 11:00 - I Giganti di Nicotera, spettacolo itinerante sul Corso Principale
Dalle ore 12:00 - DJ Lion, Music Selection presso Area Food

Ore 16:30 - I Musei di impresa della Calabria: tra memoria e futuro, Presentazione del progetto di cooperazione dei GAL e degustazione di prodotti tipici a km0 presso Area Conferenze sul Corso Principale

 

  • sabato 25 e domenica 26 ottobre - AUTUNNO IN SILA dalle 10 alle 18

 

Programma:

 

sabato 25 ottobre

 

Dalle ore 11:30 - Sbandieratori e Musici “Il Palio del Principe” di Bisignano, itineranti sul Corso Principale

Dalle ore 12:00 - Fio Marino, Music Selection presso Area Food 
Ore 16:00 - Presentazione del libro Il Parco Nazionale della Sila. Guida storica ed escursionistica di Francesco Bevilacqua presso Area Conferenze sul Corso Principale 

 

domenica 26 ottobre

 

Dalle ore 11:00 - Ottopiù Street Band, concerto itinerante sul Corso Principale 
Dalle ore 11:00 - Quadriglia di Longobucco, spettacolo itinerante sul Corso Principale 
Ore 11:15 - Show Cooking con Chef Antonella Torcasio e Chef Nico Fratto presso Area Conferenze sul Corso Principale
Dalle ore 12:00 - DJ GMen, Music Selection presso Area Food 
 

  • sabato 1 e domenica 2 novembre - AUTUNNO IN SILA dalle 11 alle 18

 

 

Programma:

 

sabato 1° novembre

 

Dalle ore 11:30 - Ni chiamanu Briganti, spettacolo itinerante lungo il Corso Principale 
Dalle ore 12:00 - Dj Beatman, Music Selection presso Area Food
Ore 16:30 - Banda Musicale R. Rizzo, spettacolo itinerante lungo il Corso Principale 

 

domenica 2 novembre

 

Ore 11:15 - Show Cooking con Chef Antonella Torcasio e Chef Nico Fratto presso Area Conferenze sul Corso Principale
Tema: Un viaggio di gusto tra le eccellenze offerte dall’Altopiano Silano
Piatto presentato: Riso di Sibari della riseria Magisa al Novello Spadafora1915 con polvere di guanciale del salumificio San Vincenzo

Dalle ore 11:30 - Refresh 90, spettacolo itinerante lungo il Corso Principale 
Dalle ore 12:00 - Fio Marino, Music Selection presso Area Food