Escursione tra i Giganti della Sila e degustazione prodotti tipici

Vivi la natura, assapora la tradizione, scopri la Sila

Natura Sila

Nel dettaglio

Camminare tra boschi secolari, respirare aria pura di montagna e lasciarsi conquistare dai sapori autentici del territorio: questa esperienza offre un perfetto equilibrio tra natura e gusto. La giornata inizia con un’escursione di trekking lungo uno dei sentieri del Parco Nazionale della Sila attraverso foreste maestose di pini larìci, faggi e aceri che custodiscono una straordinaria e variegata biodiversità. Il silenzio del bosco, interrotto solo dai suoni della natura, rende il cammino un’occasione di relax e di benessere. Dopo l’escursione, la giornata prosegue con una visita a un’azienda agrituristica locale, dove l’accoglienza si unisce al piacere del gusto. Qui, una degustazione di prodotti tipici del territorio silano permette di assaporare i sapori della tradizione, dai formaggi ai salumi, fino alle specialità preparate con ingredienti locali. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta di un luogo straordinario: la Riserva dei Giganti della Sila, un monumento naturale gestito dal FAI – Fondo Ambiente Italiano. Questo bosco ultrasecolare è un vero e proprio scrigno di storia e biodiversità, custode di 58 imponenti esemplari di pino larìcio e aceri montani. Il percorso ad anello, accessibile e adatto a tutti, regala la possibilità di ammirare questi giganti della natura e di sentirsi parte di un ecosistema antico e maestoso. Una giornata che lascia il segno, un’esperienza che unisce il fascino della natura alla tradizione del territorio.

Dati di contatto