Centro Visite Cupone
Tra i sentieri della conoscenza alla scoperta del Parco Nazionale della Sila
In detail
Il Centro Visite Cupone sorge nei pressi del Lago Cecita, a pochi chilometri da Camigliatello Silano, intorno a un’antica segheria demaniale. È una delle aree meglio attrezzate e più frequentate del Parco Nazionale della Sila, gestito dal Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali. È un luogo di rilevanza naturalistica e culturale, deputato all’educazione ambientale, ed è anche una meta ideale per le famiglie in quanto offre numerosi spunti di conoscenza. Accanto ai sentieri naturalistici e agli osservatori faunistici, ospita un giardino geologico, un museo naturalistico e un orto botanico. All’interno del giardino geologico si trova un percorso guidato tra rocce megalitiche. Esso consente ai visitatori di ammirare tutti i minerali presenti sul territorio silano, dei quali sono indicate le caratteristiche e il luogo del ritrovamento. Il museo naturalistico e l’orto botanico sono completamente accessibili ai disabili e attrezzati per ipovedenti e non vedenti. Il museo descrive in modo preciso e dettagliato la flora e la fauna locali e ne ricostruisce gli habitat naturali. Da questo luogo si diramano sentieri didattici e naturalistici di diverse lunghezze e livelli di difficoltà. Nei pressi del centro si trova il sito archeologico del Cupone, sulle sponde del Lago Cecita, dove, oltre a molti reperti afferenti a un’epoca collocabile tra il Neolitico e l’Eneolitico, è stato rinvenuto lo scheletro intero di un elefante antico (elephas antiquus), risalente a 600 mila anni fa. A pochi passi dal centro si può sostare in una vasta area picnic, all’ombra di maestosi pini larici, la cui massiccia presenza caratterizza l’intero territorio.








Contact details
Tel: 0984 579757
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid