Hyle Book Festival

Festival letterario tra i boschi della Sila, tra incontri e narrazioni

Hyle Book Festival

Locality

Villaggio Mancuso

data_evento

dal 22/08/2025 al 24/08/2025

In detail

A Villaggio Mancuso nel cuore del Parco Nazionale della Sila ritorna la quinta edizione di Hyle Book Festival, in programma dal 22 al 24 agosto 2025. Dopo una breve pausa, il festival torna con rinnovato slancio, ispirato da un verso del poeta Daniele Radano: “Il sogno continua immenso”. Un tema che diventa visione condivisa, un invito a immaginare e costruire insieme attraverso la cultura. Hyle è un festival che intreccia letteratura, arti visive, musica e natura, trasformando ogni incontro in un'esperienza immersiva e partecipata. In un paesaggio avvolto dal silenzio dei boschi si alternano cammini, dialoghi, laboratori ed eventi aperti alla riflessione e alla condivisione.

 

Tra i momenti più attesi torna anche quest’anno la Residenza di Scrittura Naturalistica, realizzata in collaborazione con il Museo d’Arte del Bosco della Sila (MABOS). Intitolata “Nel paesaggio che sogna”, questa esperienza formativa si svolgerà dal 22 al 24 agosto, offrendo tre giorni di immersione nella scrittura a contatto profondo con la natura e i propri strumenti espressivi. 

 

 

La mattina sarà dedicata a sessioni collettive con letture guidate, discussioni tecniche e approfondimenti narrativi. I pomeriggi saranno riservati alla scrittura individuale in un clima di ascolto e libertà creativa con il supporto di tre guide esperte: Maurizio Amendola - sceneggiatore e docente alla Scuola Holden, Lorenza Stroppa - editor e insegnante di editoria turistica e Peppe Millanta - autore e fondatore della Scuola Macondo.

 

 

I racconti sviluppati durante la residenza verranno raccolti in una pubblicazione, come già avvenuto con D’Armonie (Galileo Editore), e saranno al centro di una tavola rotonda in programma per l’autunno 2026.

 

 

Possono candidarsi giovani dai 20 ai 35 anni. È necessario inviare un racconto (massimo 8000 battute) ispirato al tema “Il sogno continua immenso” e alla natura, accompagnato da una breve biografia, entro domenica 20 luglio alle ore 12 all’indirizzo proposte@hylebookfestival.it.

 

 

Durante il laboratorio non si coltiverà solo la scrittura, ma anche l’ascolto: dei suoni del bosco, delle emozioni, delle tracce nascoste tra le parole. Sarà un’occasione per esplorare nuove forme espressive e affinare lo sguardo sul mondo.